Il ronzio delle api [electronic resource] / by Jürgen Tautz.

Tautz, Jürgen.
Call Number
570
Author
Tautz, Jürgen. author.
Title
Il ronzio delle api by Jürgen Tautz.
Physical Description
XIV, 306 pagg. 213 figg. a colori. online resource.
Series
I blu, 2239-7477
Contents
Prologo La colonia di api — Un mammifero composto da tanti corpi -- L’animale domestico piú piccolo al mondo — Una guida illustrata -- Le api erano inevitabili -- L’immortalitá si propaga -- Le api — Un modello di successo -- Cosa ne sanno le api dei fiori -- La vita sessuale delle api e le spose vergini -- La pappa reale — Una dieta personalizzata -- L’organo piú grande della colonia — Costruzione e funzionamento del favo -- Un’intelligenza raffinata -- L’importanza della famiglia: il miele conta piú del sangue? -- Il cerchio si chiude -- Epilogo Il futuro per le api e il genere umano.
Summary
Attraverso foto spettacolari e un testo di facile comprensione Il ronzio delle api racconta la storia di questo insetto partendo da una prospettiva diversa. Jürgen Tautz, attraverso le scoperte più recenti, molto delle quali frutto del suo gruppo di lavoro, ci offre la possibilità di venire a contatto con lo straordinario mondo delle api. In contrasto col punto di vista che vede la colonia di api domestiche come una società perfetta, costituita da individui indipendenti governati da una regina, Tautz introduce il concetto di "superorganismo", cioè di un sistema capace di autogestirsi e di adattarsi puntualmente all’ambiente che lo circonda, grazie all’efficace sistema di comunicazione esistente fra le sue componenti: le api stesse. L’intera gamma delle sorprendenti attività che le api sono in grado di svolgere trova in questo testo una affascinante rappresentazione. Pregevoli fotografie, mai viste prima, ritraggono le api impegnate nei compiti più diversi: pulizia delle cellette, cura della prole, accudimento della regina, visite ai fiori, raccolta del nettare, produzione del miele, costruzione dei favi, protezione dell’alveare, termoregolazione, ecc. Il libro contiene anche immagini di api che si accoppiano, sciamano, combattono, dormono e soprattutto comunicano mediante suoni, profumi e danze.
Added Author
SpringerLink (Online service)
Subject
LIFE SCIENCES.
SCIENCE.
NATURE.
ENVIRONMENT.
Life Sciences.
Life Sciences, general.
Science, general.
Popular Science in Nature and Environment.
Multimedia
  • Libraries with this item
Total Ratings: 0
No records found to display.
 
 
 
03501nam a22005055i 4500
001
 
 
vtls001569782
003
 
 
VRT
005
 
 
20170831194200.0
007
 
 
cr nn 008mamaa
008
 
 
170831s2009    it |    s    |||| 0|ita d
020
$a 9788847008618 $9 978-88-470-0861-8
024
7
$a 10.1007/978-88-470-0861-8 $2 doi
035
$a (DE-He213)978-88-470-0861-8
039
9
$y 201708311942 $z santha
050
4
$a QH301-705
072
7
$a PSA $2 bicssc
072
7
$a SCI086000 $2 bisacsh
082
0
4
$a 570 $2 23
100
1
$a Tautz, Jürgen. $e author.
245
1
0
$a Il ronzio delle api $h [electronic resource] / $c by Jürgen Tautz.
264
1
$a Milano : $b Springer Milan, $c 2009.
300
$a XIV, 306 pagg. 213 figg. a colori. $b online resource.
336
$a text $b txt $2 rdacontent
337
$a computer $b c $2 rdamedia
338
$a online resource $b cr $2 rdacarrier
347
$a text file $b PDF $2 rda
490
1
$a I blu, $x 2239-7477
505
0
$a Prologo La colonia di api — Un mammifero composto da tanti corpi -- L’animale domestico piú piccolo al mondo — Una guida illustrata -- Le api erano inevitabili -- L’immortalitá si propaga -- Le api — Un modello di successo -- Cosa ne sanno le api dei fiori -- La vita sessuale delle api e le spose vergini -- La pappa reale — Una dieta personalizzata -- L’organo piú grande della colonia — Costruzione e funzionamento del favo -- Un’intelligenza raffinata -- L’importanza della famiglia: il miele conta piú del sangue? -- Il cerchio si chiude -- Epilogo Il futuro per le api e il genere umano.
520
$a Attraverso foto spettacolari e un testo di facile comprensione Il ronzio delle api racconta la storia di questo insetto partendo da una prospettiva diversa. Jürgen Tautz, attraverso le scoperte più recenti, molto delle quali frutto del suo gruppo di lavoro, ci offre la possibilità di venire a contatto con lo straordinario mondo delle api. In contrasto col punto di vista che vede la colonia di api domestiche come una società perfetta, costituita da individui indipendenti governati da una regina, Tautz introduce il concetto di "superorganismo", cioè di un sistema capace di autogestirsi e di adattarsi puntualmente all’ambiente che lo circonda, grazie all’efficace sistema di comunicazione esistente fra le sue componenti: le api stesse. L’intera gamma delle sorprendenti attività che le api sono in grado di svolgere trova in questo testo una affascinante rappresentazione. Pregevoli fotografie, mai viste prima, ritraggono le api impegnate nei compiti più diversi: pulizia delle cellette, cura della prole, accudimento della regina, visite ai fiori, raccolta del nettare, produzione del miele, costruzione dei favi, protezione dell’alveare, termoregolazione, ecc. Il libro contiene anche immagini di api che si accoppiano, sciamano, combattono, dormono e soprattutto comunicano mediante suoni, profumi e danze.
650
0
$a LIFE SCIENCES.
650
0
$a SCIENCE.
650
0
$a NATURE.
650
0
$a ENVIRONMENT.
650
1
4
$a Life Sciences.
650
2
4
$a Life Sciences, general.
650
2
4
$a Science, general.
650
2
4
$a Popular Science in Nature and Environment.
710
2
$a SpringerLink (Online service)
773
0
$t Springer eBooks
776
0
8
$i Printed edition: $z 9788847008601
830
0
$a I blu, $x 2239-7477
856
4
0
$u http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-0861-8
912
$a ZDB-2-SBL
950
$a Biomedical and Life Sciences (Springer-11642)
999
$a VIRTUA               
No Reviews to Display
Summary
Attraverso foto spettacolari e un testo di facile comprensione Il ronzio delle api racconta la storia di questo insetto partendo da una prospettiva diversa. Jürgen Tautz, attraverso le scoperte più recenti, molto delle quali frutto del suo gruppo di lavoro, ci offre la possibilità di venire a contatto con lo straordinario mondo delle api. In contrasto col punto di vista che vede la colonia di api domestiche come una società perfetta, costituita da individui indipendenti governati da una regina, Tautz introduce il concetto di "superorganismo", cioè di un sistema capace di autogestirsi e di adattarsi puntualmente all’ambiente che lo circonda, grazie all’efficace sistema di comunicazione esistente fra le sue componenti: le api stesse. L’intera gamma delle sorprendenti attività che le api sono in grado di svolgere trova in questo testo una affascinante rappresentazione. Pregevoli fotografie, mai viste prima, ritraggono le api impegnate nei compiti più diversi: pulizia delle cellette, cura della prole, accudimento della regina, visite ai fiori, raccolta del nettare, produzione del miele, costruzione dei favi, protezione dell’alveare, termoregolazione, ecc. Il libro contiene anche immagini di api che si accoppiano, sciamano, combattono, dormono e soprattutto comunicano mediante suoni, profumi e danze.
Contents
Prologo La colonia di api — Un mammifero composto da tanti corpi -- L’animale domestico piú piccolo al mondo — Una guida illustrata -- Le api erano inevitabili -- L’immortalitá si propaga -- Le api — Un modello di successo -- Cosa ne sanno le api dei fiori -- La vita sessuale delle api e le spose vergini -- La pappa reale — Una dieta personalizzata -- L’organo piú grande della colonia — Costruzione e funzionamento del favo -- Un’intelligenza raffinata -- L’importanza della famiglia: il miele conta piú del sangue? -- Il cerchio si chiude -- Epilogo Il futuro per le api e il genere umano.
Subject
LIFE SCIENCES.
SCIENCE.
NATURE.
ENVIRONMENT.
Life Sciences.
Life Sciences, general.
Science, general.
Popular Science in Nature and Environment.
Multimedia